Nuki presenta ufficialmente in Italia Nuki Smart Lock 2.0, ultimo modello della nuova generazione di serrature smart che consente di trasformare il proprio smartphone in una chiave. L’ultima versione della serratura smart di Nuki è ulteriormente migliorata grazie all’integrazione con Apple HomeKit e all’aumento della potenza di elaborazione interna, che rende i tempi di risposta e utilizzo ancora più rapidi.
“Il settore della smart home nell’ultimo periodo ha vissuto una crescita esponenziale in tutto il mondo, motivo per cui all’inizio di quest’anno abbiamo deciso di concentrarci sull’espansione aziendale in nuovi mercati” dichiara Martin Pansy, CEO di Nuki Home Solutions GmbH.
Sviluppati in collaborazione con i designer austriaci di EOOS.com, i prodotti Nuki sono curati nei dettagli per adattarsi ad ogni tipo di arredamento, ma sono anche dotati della certificazione AV-Test.
Nuki Smart Lock 2.0, la serratura di nuova generazione
Lo scopo di Nuki Smart Lock 2.0 è consentire alle persone di aprire e chiudere la porta di casa ovunque si trovino e di concedere autorizzazioni di accesso a terzi solo attraverso la propria applicazione, senza dover consegnare una chiave fisica.
Fondamentalmente la serratura intelligente di Nuki comunica con il proprio smartphone tramite Bluetooth (è necessaria una stretta vicinanza). È possibile controllare la porta a distanza se combinato con il Nuki Bridge che permette così all’utente di aprire la porta ad un visitatore anche se, ad esempio, è ancora bloccato nel traffico.
Nuki Smart Lock 2.0, infatti, garantisce un livello di sicurezza molto elevato in quanto utilizza dei software di setup che hanno standard simili a quelli per la gestione dei sistemi bancari online.
Compatibilità e installazione
Nuki Smart Lock 2.0 è compatibile con Android e iOS e può essere usato per consentire l’accesso a casa ad amici e parenti. Inoltre, può essere integrato con altre soluzioni di smart home presenti in casa, nonché con i popolari assistenti vocali Google Assistant, Alexa, Siri e IFTTT.
Con Nuki la porta di casa può essere aperta e chiusa con un semplice swipe sullo smartphone. Esistono due tipologie di autorizzazione di accesso:
- Continuo, ideato per chi vive in casa.
- Temporaneo, perfetto per ospiti o personale di servizio che devono entrare quando il proprietario non è in casa.
Il tipo di autorizzazione ad aprire può essere assegnato in modo semplice e sicuro attraverso l’applicazione sul cellulare.
L’installazione è rapida e veloce. Basta applicare la piastra di montaggio all’interno della porta, inserire la chiave e semplicemente appoggiare la Smart Lock 2.0 sopra il cilindro della serratura. Tramite l’applicazione sullo smartphone, poi, si configura il prodotto seguendo la rapida guida e la serratura sarà pronta per essere usata in un attimo.
Ricordiamo, infine, che Nuki Smart Lock 2.0 è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico di 229€.
- AUTO UNLOCK: la serratura elettronica Nuki ti aprirà automaticamente la porta quando torni a casa; il tuo smartphone rimane comodamente in tasca!
- LOCK'N'GO - con Nuki, la tua porta si chiude automaticamente dietro di te quando esci di casa; non dovrai mai più chiederti se la tua porta è chiusa correttamente mentre sei in viaggio
- MANTIENI il CONTROLLO: grazie a Nuki e al tuo smartphone saprai sempre chi è a casa tua, se la porta d'ingresso è chiusa a chiave, chi l'ha chiusa e quando
- INSTALLAZIONE FACILE - in meno di 3 minuti la Smart Lock viene montata sulla serratura esistente senza forare o avvitare e può essere rimossa in modo pulito
- APPLE HOMEKIT - con l'integrazione in Apple Homekit, ora è possibile controllare Smart Lock anche con Siri, inserirla nell'ambiente e gestirla tramite l'app Apple Home