Raspberry Foundation ha presentato il nuovo Raspberry Pi 400, variante dell’attuale modello Raspberry Pi 4 da 4GB. La particolarità di questa nuova versione è quella di integrare un PC all’interno di una tastiera, così da permettere un’ottimizzazione sia in termini di spazio che connettività.
Nel dettaglio, il Raspberry Pi 400 ha le dimensioni di una tastiera, anche se include tutte le porte e connettori presenti su un classico computer. Nel dettaglio, il processore è il Broadcom BCM2711 Quad-Core
affiancato da 4 GB di memoria RAM LPDDR4-3200 , supporto WiFi Dual Band, Bluetooth 5.1 e rete Gigabit Ethernet. Non solo, a livello di connettività troviamo anche quattro porte USB, di cui una USB-C, due porte USB 3.0 e una porta USB 2.0, due ingressi micro HDMI, interfaccia GPIO e uno slot dedicato alle memorie microSD.Le dimensioni di Raspberry Pi 400 sono pari a 283x120x20 mm, mentre il comfort a livello di scrittura risulta piacevole considerata l’inclinazione del dispositivo stesso. Quindi, seppur sia cambiato il form factor, Raspberry Pi 400 non è altro che una tastiera che integra al suo interno un Raspberry Pi 4. Tuttavia, rispetto alla versione standard sono assenti i connettori CSI e DSI utilizzati per la fotocamera e del modulo touchscreen.
Infine, per quanto riguarda il prezzo, la versione base parte da 74,90 euro, senza alimentatore USB-C. Vi è anche la possibilità di acquistare a 106 euro
L’esperto di sicurezza Patrick Wardle, ex ricercatore NSA, ha scoperto e reso noto il primo…
Secondo alcune indiscrezioni, Mark Zuckerberg avrebbe l’intenzione di creare un clone di Clubhouse all’interno di…
L’applicazione SpeedTest di Ookla ha introdotto un nuovo test specifico per misurare la velocità della…
WindTre ha deciso di mettere a disposizione dei clienti mobile privati GIGA illimitati in occasione…
L’aumento dei dispositivi con porta USB-C sta spingendo l’adozione di caricabatterie che possano svolgere più…
Xiaomi ha presentato Mi Air Charge, nuova tecnologia di ricarica che punta a rivoluzionare i…