Apple Watch 4 ECG elettorcardiogramma Italia
Apple ha rilasciato l‘aggiornamento watchOS 5.2 che introduce l’app ECG per effettuare l’elettrocardiogramma direttamente sul polso anche in Italia con Apple Watch 4. Dopo aver rilasciato iOS 12.2, è arrivato watchOS 5.2 che include l’atteso supporto alla funzione elettrocardiogramma anche nella nostra nazione.
Nel dettaglio, Apple ha spiegato come questo aggiornamento includa nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni. All’interno del changelog è possibile leggere che:
Nel dettaglio, l’app ECG è utilizzab
ile nelle seguenti nazioni: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guam, Hong Kong, Irlanda, Isole Vergini americane, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Porto Rico, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria.La funzione elettrocardiogramma di Apple Watch 4 permette di effettuare un esame direttamente dal polso con l’apposita app ECG. Quest’ultima sfrutta gli elettrodi presenti nella corona digitale e il cardiofrequenzimetro elettrico posizionato nella parte posteriore in cristallo.
Basta toccare la corona digitale e dopo 30 secondi viene valutato il ritmo cardiaco. Al tempo stesso, l’app comunica se il battito sia o meno normale e se vi siano segni di fibrillazione atriale (AFib).
Tutte le registrazioni, valutazioni e sintomi vengono memorizzati nell’app Salute in formato PDF al fine di poterli condividere con i medici.
Infine, con l’ultima versione di watchOS, Apple Watch 4 effettua un’analisi continua del ritmo cardiaco e invia una notifica all’utente nel caso in cui vengono rilevate anomalie.
Per scaricare l’aggiornamento watchOS 5.2 di Apple Watch utilizzando l’iPhone è necessario aggiornare quest’ultimo alla versione più recente di iOS. L’Apple Watch deve esssere posizionato sul caricabatteria e con almeno il 50% di carica residua.
A questo punto basta connettere l’iPhone alla rete WiFi tenendolo vicino all’Apple Watch, entrare in Generali -> Aggiornamento software. Il melafonino scaricherà l’update e procederà all’installazione su Apple Watch. Ricordiamo, infine, che lo smartwatch deve essere lasciato sul caricabatterie per tutto il processo di aggiornamento che può richiedere da alcuni minuti fino a un’ora.
Amazfit ha presentato i nuovi auricolari open-ear Amazfit Up, soluzione ideale per chi cerca un equilibrio…
Con stabilimenti all'avanguardia che coprono oltre 5.000 metri quadrati e 15.000 server in funzione, Worldstream è uno…
Durante la presentazione di Windows 11, Microsoft ha annunciato che tutti i PC in cui…
ASUSTOR annuncia i nuovi Nimbustor Gen2, che saranno disponibili sia nella versione a due baie…
ItaliaOnLine ha diramato un comunicato stampa che spiega ciò che è successo ai servizi Libero…
Per augurare un Buon Natale 2022 uno dei migliori modi è quello di inviare gli…